Da Fornoli (Bagni di Lucca) seguendo il Serchio dopo pochi minuti di macchina si incontra, sulla sinistra, la Val Fregana con una bella via che porta a Tereglio e continuando con un percorso accidentato per il fondo stradale che a dire pessimo (almeno quando ero...
Seravezza, la Madonna del Piastraio ed il Forato
Il ritrovo è sul prato della villa Medicea di Seravezza, patrimonio UNESCO, e, se anche non potessimo entrare all’interno del magnifico chiostro, l’esterno con la cappella gentilizia e le scuderie sarebbero un ricordo che ci porteremo dietro nei nostri ricordi. E dopo...
Grotta all’Onda, Candalla e Metato
Ci si ritrova, un po’ addormentati nella Via di Mezzo di Camaiore, per svegliarci con un cappuccino e un dolcetto che ci portano a considerare la vita con ottimismo. Una passeggiata in centro e, bighellonando, fino alla Badia con il suo stile duecentesco e con...
Il Lancio della Forma, Partigliano e le Verrucole
Questa volta non parliamo di un solo luogo ma di una “attività sportiva” che è presente in più di un luogo anche se è difficilmente individuabile perché spesso è confusa cin le bocce: il Lancio della Forma. Pensare al lancio come un semplice sport è molto riduttivo,...
Barga, la Pieve di Loppia e Filecchio
La città di Barga è a metà strada tra il borgo medievale ed una cittadina moderna ed è riuscita in questa sintesi tanto da meritare di essere mentovata tra i paesi più piacevoli in cui vivere e da essere insignita della bandiera arancione. Il camminare per le strade...