Due sono le funzioni principali della vita: la nutrizione e la propagazione della specie. PELLEGRINO ARTUSI Chi sarà capitato a Firenze, anche se solo di passaggio, avrà senz'altro notato aleggiare nell'aria un aroma perenne di bollito e spezie, qualcosa di molto...
Nel quartiere di Baldracca
Osterie, bordelli, luogo malfamato, degradato, quartiere popolare della Firenze medievale, con le sue viuzze strette, le sue piazze e i suoi schiamazzi, questo era il territorio dove oggi sorgono i prestigiosi e ricchi Uffizi, un settore urbano degradato dal punto di...
Storie di ordinaria toscanità. La testa di toro sul Duomo di Firenze.
«E così, a modo del villan matto, dopo danno fe' patto.» GIOVANNI BOCCACCIO È difficile scorgerla, lassù, in alto, confusa in una sfolgorante architetture che lascia basiti e senza parole chiunque osi alzare lo sguardo innanzi alla maestà del Duomo, sovrano e custode...
Piazza delle Pallottole
Piazza delle Pallottole si affaccia su Piazza del Duomo fra Via del Proconsolo e Via dello Studio. Rispetto alle dimensioni attuali, piuttosto contenute, un tempo la piazza aveva una superficie maggiore; venne ridotta nel corso del XIX secolo con l’allargamento di...
Vico Pancellorum
Vico Pancellorum è un piccolo paese ai piedi del monte Balzo Nero (1315 m sopra il livello del mare) e fa parte del comune di Bagni di Lucca, dai cui dista circa 15 minuti in auto. Il nome latineggiante è testimonianza di un antico passato, legato presumibilmente alla...
Distretto Sei Miglia
Ma dove vai, bellezza in bicicletta? Se il cielo ci dà un po’ di tregua, ecco il programma per la giornata di Pasquetta: un’allegra pedalata nell’Alta Valle Freddana (Camaiore) attraverso il contado delle Sei miglia. Questo toponimo deriva dall’estensione della fascia...
Torre del Lago Puccini – Lago di Massaciuccoli
Vicino alla frazione di Massarosa, si trova uno dei laghi più estesi della Toscana, il lago di Massaciuccoli, che fa parte del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, assieme all’annesso “padule”, attraversato da numerosi canali di bonifica che lo...
Benabbio
A 479 m dal livello del mare e 5 km da Bagni di Lucca, sorge un paese fiero e geloso di sé, arroccato su se stesso e abitato da 500 anime: sto parlando di Benabbio, centro militare e amministrativo della valle in rivalità con Villa Basilica che, sdegnoso, ben si...
Lucca. Esegesi di una storia secolare senza fine
En Vivo Vitamque Fama Rerum Gestarum Italicæ Militiæ Splendor; Lucensium Decus Etruriæ Ornamentum Castruccius Gerii Antelminellorum Stirpe Vixi Peccavi Dolui Cessi Naturæ Indigenti Animæ Piæ Benevoli Succurrte Brevi Memores Vos Morituros.[1] Epitaffio sulla tomba di...