Il Punto Museale di Santa Luce, ubicato nell’ex Palazzo Comunale, presenta strumenti da lavoro,materiale iconografico e manufatti in alabastro, oltre a ritrovamenti archeologici della zona.
Lungo il torrente Marmolaio, che costituisce un tratto di confine tra le comunità di Castellina e Santa Luce, si trova l’unica cava in galleria ancora esistente di “Scaglione” una delle migliori qualità dialabastro), messa a norma e utilizzata per escavazioni.
L’Ecomuseo dell’Alabastro vuole esporre non una semplice collezione di oggetti ma un intero territorio, la sua storia e la sua principale risorsa economica.
L’ecomuseo si caratterizza e si differenzia dal museo per essere un museo del tempo e dello spazio: del tempo perché privilegia sezioni storiche particolari e definite, ma svolge un percorso di lungo periodo,dal passato all’attualità; dello spazio perché la formula di ecomuseo è legata alle particolaricaratteristiche geomorfologiche, ambientali.
(Credits e Info: Valdera Musei)