Monumenti e piazze della città fiorentina dal giorno dell’Immacolata Concenzione fino all’Epifania diventeranno protagoniste, come ormai accade da diversi anni, del Firenze Light Festival. Promosso dal Comune di Firenze e organizzato dall’associazione MUS.E., associazione che cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini, il F-Light inonda di giochi di luce e videomapping i principali monumenti della città, menzionandone alcuni vi sono la Torre di Arnolfo, le rispettive facciate della Chiesa di Santo Spirito e del Mercato di San Lorenzo, la Loggia del Mercato Nuovo più comunemente conosciuta come Loggia del Porcellino e Ponte Vecchio. Le proiezioni si differenziano anno dopo anno a seconda del tema scelto, vi è però la luce considerata fonte di energia che accomuna tutte le edizioni. Durante il primo Festival “ In viaggio con la luce” risalente al dicembre del 2015, i videomapping proiettavano immagini che richiamavano l’idea del connubio luce e immaginazione; per la